Psicoterapia specifica per l’adolescenza

La psicoterapia specifica per l’adolescenza è fondamentale quando un giovane esprime un disagio – più o meno marcato – all’interno della famiglia, dell’istituzione scolastica e/o delle relazioni sociali. L’esordio di sintomi legati all’area psicopatologica si può verificare tra gli 11 e i 20 anni: per lo sviluppo dell’individuo, si tratta di un periodo estremamente delicato che comporta importanti cambiamenti fisici e psicologici, spesso complicati da gestire anche per i genitori.

La psicoterapia specifica per l’adolescenza al tempo del COVID-19

Oltre alla naturale complessità che caratterizza l’età adolescenziale, non bisogna trascurare gli effetti della pandemia da COVID-19, che ha imposto l’adozione di stringenti e prolungate misure di contenimento dello scambio sociale, dapprima sospendendo e poi drasticamente riducendo i momenti di condivisione e incontro. Bambini e adolescenti sono stati tra i più penalizzati, risentendo notevolmente del cambiamento di abitudini e routine, in quanto privati di spazi educativi e ricreativi, con conseguenze più o meno gravi sullo stato del proprio benessere psicofisico. Una recente indagine condotta in Italia e pubblicata sul Journal of Affective Disorders nel 2021, sottolinea che, durante il lockdown, c’è stato un incremento significativo di disturbi d’ansia (+20%), depressione (+20%), sintomi post-traumatici da stress (+16%), attacchi di panico (+30%), insonnia (+18%) e disturbi alimentari (+36%). Anche gli accessi al Pronto Soccorso per disturbi psichiatrici (Fonte: Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, Roma) sono drammaticamente aumentati dall’inizio della seconda ondata: i tentativi di suicidio e autolesionismo hanno registrato un incremento del 30%.

Cosa può fare la psicoterapia specifica per l’adolescenza?

Tra gli adolescente sono, poi, in crescita comportamenti quali dipendenze da sostanze (alcol, droghe), dipendenza da internet (Social Network Addiction, Net Gaming Addiction, Information Overload), comportamenti violenti (attribuibili anche al non corretto utilizzo dei social media)… è fondamentale che i genitori sappiano cogliere i segnali di disagio dei propri figli per poter intervenire in modo tempestivo evitando, così, la progressione e la cronicizzazione dei sintomi.

Presso i miei Studi a Roma, è possibile avviare percorsi di psicoterapia specifica per l’adolescenza con cui poter affrontare insieme:

  • Disturbi da stress post-traumatico: lutti, separazioni, abusi, incidenti, diagnosi, esperienze traumatiche
  • Disturbi dell’autostima: scarsa considerazione di sé, mancanza di assertività, autosvalutazione, auto-sabotaggio, eccessiva autocritica, senso di fallimento, blocco evolutivo
  • Disturbi dell’umore e della relazione: ansia, depressione, isolamento, dipendenze affettive, senso di vuoto, ritiro sociale e hikikomori, F.O.M.O.
  • Bullismo, hate-speech e cyberbullismo
  • Diminuzione del rendimento scolastico
  • Disturbi del comportamento alimentare e della percezione corporea, bodyshaming (per maggiori info, visita www.psicologoalimentare.it)
  • Disturbi legati all’utilizzo delle nuove tecnologie e web-reputation: dipendenza dai social media, gaming, sexting e rischi connessi.

Il servizio si rivolge ai giovani a partire dai 12 anni di età. I modelli di psicoterapia utilizzati sono la terapia EMDR e la psicoanalisi relazionale.

Psicoterapia specifica per l’adolescenza: la terapia EMDR

La terapia EMDR per adolescenti è l’approccio psicoterapico elettivo per tutti i disturbi post-traumatici da stress derivanti da esperienze che segnano indelebilmente e che disturbano “ora come allora”, condizionando profondamente la valutazione di sé e la qualità della vita. Ci si riferisce, quindi, al trauma psicologico come a una ferita dell’anima che risiede nella memoria.

Dopo un’attenta fase di valutazione e raccolta dell’anamnesi, nel corso delle sedute di psicoterapia EMDR per adolescenti ci si focalizza su specifici ricordi di esperienze traumatiche, trattando i disturbi legati a eventi particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo utilizzando i movimenti oculari, o altre forme di stimolazione bilaterale alternata (cuffie, manopole). Gli elementi disturbanti dei ricordi dolorosi vanno, così, ecologicamente incontro a una desensibilizzazione: perdono la loro carica emotiva negativa e generano una ristrutturazione cognitiva che permette all’adolescente di cambiare prospettiva modificando la percezione e la considerazione di sé e dell’evento consentendogli, di conseguenza, di attuare comportamenti più adattivi (Shapiro& Forrest, 2016). L’EMDR è utile, in particolare, per il trattamento di esperienze traumatiche legate a lutti, perdite, separazioni, diagnosi infauste, incidenti, abusi, umiliazioni, traumi nella relazione di attaccamento ai genitori, traumi infantili o recenti (propri o delle figure di riferimento).

Psicoterapia specifica per l’adolescenza: la psicoanalisi relazionale

Bambini e adolescenti possono manifestare, nell’arco della crescita, atteggiamenti e comportamenti disfunzionali che, in realtà, si configurano come strategie adattive, mirate a ristabilire o a mantenere la relazione con i propri genitori. La psicoanalisi relazionale e intersoggettiva, la psicologia psicoanalitica del Sé, l’Infant Research e la teoria dell’attaccamento costituiscono prospettive teorico-cliniche che formano il modello a cui mi riferisco e che assegnano alle esperienze relazionali precoci un ruolo fondamentale nello sviluppo della persona, prendendo le distanze dalla “teoria delle pulsioni” di matrice freudiana.

Psicoterapia specifica per l’adolescenza e teoria dell’attaccamento

La teoria dell’attaccamento è tra i principali fondamenti teorici dei moderni approcci psicoterapici evidence-based (validati dalla ricerca scientifica).
Essa parte dal presupposto che il bambino, per natura, sia incapace di sopravvivere senza le cure di un adulto. Questo specifico bisogno, legato alla sopravvivenza, ha spinto evolutivamente la specie umana verso la creazione di un legame unico tra il bambino e gli adulti che si occupano di lui (figure di attaccamento). Gli studi sull’attaccamento hanno, negli ultimi decenni, indagato a fondo le conseguenze che queste dinamiche relazionali hanno sullo sviluppo della persona, fino all’età adulta. Gli stili di attaccamento, infatti, entrano a far parte della psiche, condizionando la struttura di personalità, il senso del Sé, la visione del mondo, l’approccio relazionale.

In questa prospettiva, l’aspetto centrale del cambiamento sarà proprio la relazione terapeutica grazie alla quale il paziente potrà riattualizzare le dinamiche, i modelli e gli schemi relazionali appresi che lo condizionano nella visione di sé e del mondo: attraverso la terapia, imparerà a riconoscerli e modificarli, proprio grazie agli scambi interpersonali con l’analista. L’unicità della relazione terapeutica che nasce tra quel paziente nello specifico e quel terapeuta nello specifico, unita alla reciproca responsabilità nella co-costruzione del processo analitico, costituisce la base del percorso di cure.

Un percorso di psicoterapia specifica per l’adolescenza in ottica relazionale potrà, dunque, aiutarlo a riconoscere le proprie dinamiche di attaccamento e a verbalizzare emozioni, convinzioni, schemi e comportamenti spesso difficili da mettere a fuoco e da esprimere. All’interno di una relazione protetta, di alleanza, inscritta in un setting stabile e sicuro, sarà inoltre possibile attivare un intervento precoce sui sintomi in esordio, prevenendo il bisogno di cure più impegnative in età adulta.

Link di approfondimento

    Per ricevere informazioni o richiedere una consulenza, compila il seguente form
    o scrivi a federica.majore@gmail.com

    CENTRO PSICO – BALDUINA

    Via Anneo Lucano, 11 - 00136 Roma
    (Metro A - Cipro)

    STUDIO PSYCHE - CENTRO

    Via degli Scipioni, 8 - 00192 Roma
    (Metro A - Ottaviano)

    Tel. +39 392 4131 042
    federica.majore@gmail.com

    Contact Form

    Per ricevere informazioni o richiedere una consulenza, compila il seguente form
    o scrivi a federica.majore@gmail.com

    CENTRO PSICO – BALDUINA

    Via Anneo Lucano, 11 - 00136 Roma
    (Metro A - Cipro)

    STUDIO PSYCHE - CENTRO

    Via degli Scipioni, 8 - 00192 Roma
    (Metro A - Ottaviano)

    Tel. +39 392 4131 042
    federica.majore@gmail.com

    Contact Form